SPRINGLY PER SEAT ATECA TRAINING: EVENTO UNICO CON NUMERI RECORD (VIDEO)

Per poco meno di una settimana (dal 4 al 9 luglio), Springly ha “spremuto” ogni metro quadrato degli oltre 4.000 presenti nel “The Mall”, la location immersa nell’innovativo quartiere milanese di Porta Nuova che ha ospitato il SEAT Ateca Training. In vista del lancio della nuova SEAT Ateca – il primo SUV “created in Barcelona” – la Casa del gruppo Volkswagen ha proposto un intenso programma formativo a concessionari e responsabili flotte, dando anche ai clienti la possibilità di testare in anteprima l’auto che debutterà in Italia nell’autunno 2016.
Per il SEAT Ateca Training, Springly – che si era aggiudicata la gara tra agenzie indetta da SEAT Italia – ha allestito il “The Mall” ricavandovi cinque ampie aule (che includevano da una a cinque auto ciascuna) sviluppate intorno ad una “piazza” (la Welcome Area) ed abbracciate da una vera e propria strada ricostruita in ogni dettaglio. La grafica delle pareti (1.300 mq) è stata pensata, sia all’esterno che all’interno delle sale, in modo da esaltare lo spirito Ateca nel contesto di una fantastica “Urban Experience”.
Le vetrate esterne della location, situata a pochi metri da Piazza Gae Aulenti, sono state interamente declinate con 250 mq di grafiche, così da conquistare l’attenzione del pubblico. Una serie di totem accompagnava, lungo la Promenade, verso il cuore di Porta Nuova: in Piazza Gae Aulenti, appunto, dove per sei giorni una SEAT Ateca ha fatto bella mostra di sé all’ombra del celeberrimo Bosco Verticale. Un’installazione animata dalle esibizioni del Mascoulisse Quartet: quattro virtuosi del trombone che si esibiscono in ogni parte del mondo e, da alcuni mesi, collaborano stabilmente con Springly.
Tra gli ingredienti del SEAT Ateca Training by Springly: il reveal dell’auto con un suggestivo videomapping, l’elemento “teatrale” che caratterizza ogni proposta dell’agenzia bergamasca (il cliente-tipo della Ateca è stato personificato da tre attori), la predisposizione di un’app dedicata e la scelta, per la cena ed il pernottamento, dell’Hotel nhow di Via Tortona con l’impiego dell’ampio tunnel, in cui ogni sera venivano schierate dieci SEAT Ateca e proiettati contenuti multimediali appositamente elaborati.
Un evento unico e di grande impatto nel segno di Springly, che ne ha curato ogni aspetto: dall’ideazione all’implementazione, dalla grafica agli allestimenti, dai servizi di accoglienza alla gestione degli ospiti, dalla segreteria organizzativa al coordinamento sul campo, con l’impiego di 23 operatori a cui si sono aggiunti tecnici, allestitori, addetti al catering e formatori.