IL SIGNIFICATO DEI COLORI (VIDEO)

I colori contribuiscono a determinare lo stato d’animo di chi li osserva. C’è persino chi attribuisce ai colori un potere terapeutico come i sostenitori della cromoterapia, una branca della medicina alternativa.
Il rosso è il colore dell’amore, dell’eros, del sangue, del fuoco. Parla di forza e passione, vitalità ed eccitazione. Il richiamo all’energia lo rende adatto, ad esempio, al mondo dello sport e dell’attività fisica.
Il nero è sofisticato ed elegante ma poco riconoscibile. Può testimoniare una raffinatezza minimal, sussurrata e “non per tutti”.
Il blu in cromoterapia è considerato calmante, mentre in comunicazione potremmo definirlo “rassicurante”: efficienza, competenza, fiducia, esperienza, intelligenza. Spesso, in abbinamento col grigio, viene usato per connotare brand che vogliono essere vissuti come istituzionali.
Il marrone è poco sexy ma affidabile e durevole, come un albero d’alto fusto. Longevo, accogliente, invita all’abbraccio caldo e sincero.
Il verde è il colore della natura e dell’armonia. Verde speranza significa ottimismo, guardare al futuro ed a ciò che ci circonda con un atteggiamento di equilibrata fiducia. Invita all’intesa e alla collaborazione.
L’arancione è un rosso meno drammatico ed urlato ma ancora più carico di energia. Vitalità allo stato puro, entusiasmo, voglia di fare. Secondo alcuni studi rappresenta il colore più efficace per i pulsanti abbinati alle call-to-action nei siti, nelle landing page e per l’email marketing.
Il giallo è solare, associato alla felicità ed alla concretezza costruttiva. Si abbina alla fantasia e all’immaginazione; è meno sentimentale e più razionale dell’arancione.
Infine il rosa: femminilità materna, grazia e leggerezza che attraversano giovinezza e maturità.
Una volta scelto il colore per il tuo brand, il “vestito” del tuo evento o della tua comunicazione, non hai che da utilizzare i tanti tool disponibili per gestirne le declinazioni e la paletta colori.
Ecco qualche tool che ti potrebbe servire:
Infine la lettura consigliata: “Psicología del color” di Eva Heller, in lingua spagnola.