Springly logo loader - Springly
torna indietro - Springly

HYBRID EVENT: COSA CAMBIA DAL 1° MAGGIO

Lo stesso evento rivolto a una duplice platea: in presenza e online. L’opzione phygital, considerata fra le più attuali, è anche la più articolata.

Per realizzare un evento ibrido all’altezza non basta accendere un paio di telecamere davanti a un palco e diffondere lo streaming urbi et orbi. Si tratta piuttosto di progettare due eventi in uno per evitare che la platea virtuale percepisca di vivere un’”esperienza di serie B” rispetto a quella fisica.

Occorre garantire la miglior fruizione a chi vi assiste in presenza e, insieme, prendersi cura della platea da remoto con una produzione broadcasting di elevata qualità, l’utilizzo di tool digitali per un ottimale livello di interazione, e le necessarie “coccole” pre e post evento.

Questo dispositivo XL può risultare vantaggioso qualora si volesse ottenere un saving sui costi logistici relativi alla maggior parte degli attendees (da raggiungere via web) mantenendo in presenza solo i partecipanti geograficamente prossimi al palcoscenico fisico, i più autorevoli o quelli a cui vanno rivolte particolari attenzioni.