EVENTI SOSTENIBILI: LE BUONE PRATICHE “VERDI”

La sostenibilità è uno degli elementi chiave, per le imprese, nelle politiche di responsabilità sociale. Gli eventi giocano un ruolo centrale, tanto che da qualche anno esiste una specifica certificazione UNI ISO: la 20121.
A proposito: sai qual è stato il primo evento ufficialmente proclamato “sostenibile”? Le Olimpiadi di Londra: era il 2012. Da allora hanno preso piede alcune buone pratiche, sempre più integrate nell’organizzazione di eventi.
Una ricerca condotta su scala mondiale dal Convention Industry Council elenca le soluzioni “verdi” più adottate.
Ecco la graduatoria:
Ma quali sono gli indicatori di sostenibilità più richiesti dalle aziende?
Vediamo, infine, da dove partire per rendere gli eventi sostenibili ancora più efficaci.
Anzitutto dalla misurazione dei benefìci, che dovrebbe essere più semplice ed omogenea. Per poi curare maggiormente la comunicazione di questi benefici ai partecipanti agli eventi.