COME SFRUTTARE INSTAGRAM PER LA TUA AZIENDA

Nata nel 2010 dalla creatività di Kevin Systrom e Mike Krieger, nel 2011 si era già guadagnato il secondo posto come Best Mobile App nella classifica del blog statunitense TechCrunch (https://techcrunch.com/). Oggi spopola nel mondo dei social network con più di 600 milioni di utenti al mese e 300 milioni al giorno.
Sì, hai proprio indovinato. Sto parlando di Instagram: l’app privilegiata per scattare, modificare (puoi scegliere fino a 20 differenti filtri) e condividere foto e video.
Dal 2012, quando Mark Zuckerberg acquistò Instagram sull’onda dei trend più innovativi, tutte le nuove feature applicate all’app sono sempre più simili a quelle di Facebook. Dopo la recente implementazione dei video live, l’ultima novità (ancora in fase di testing) sembra essere la possibilità di pubblicare album di foto: fino a dieci contenuti in un unico post.
Che si tratti di foto, video, video live, Instagram Stories, Boomerang, Hyperlapse, l’obiettivo è sempre lo stesso: creare e aumentare la partecipazione dell’utente, la condivisione e la visibilità.
Instagram è una vetrina e le sue potenzialità la rendono uno strumento allettante anche nel mondo del business. Ad oggi sono circa 1,5 milioni le aziende che sfruttano questa comunità per raggiungere i propri obiettivi, come trovare clienti, aumentare le vendite on-line o in negozio, accrescere la notorietà e migliorare la percezione del brand, promuovere i propri servizi e prodotti invitando ad una specifica CTA (call to action).
Per ideare contenuti di successo, brillanti e creativi, le alternative principali sono tre:
E non è tutto. Proprio come nel caso delle campagne Advertising di Facebook, anche in Instagram puoi indirizzare le tue inserzioni verso un target ben preciso, individuandolo in base a:
Potrai inoltre monitorare costantemente l’andamento delle tue inserzioni consultando in tempo reale le metriche di riferimento dei post. Ti sarà molto utile visualizzare i dati statistici sui tuoi follower, le loro attività e gli interessi.
Se la tua strategia prevede contenuti friendly, hai a disposizione le Instagram Stories: un’opportunità per entrare avvicinarti ai clienti, magari mostrando i retroscena della tua azienda. Proprio come ha fatto Mercedes Benz, (https://www.instagram.com/mercedesbenz/) che ha condiviso foto e video del backstage di uno shooting fotografico per dare risalto alla nuova Mercedes-AMG.
Detto ciò non ti resta che iniziare!
Ecco gli step per attivare gratuitamente il tuo business account:
A seguire potrai inserire tutte le informazioni relative alla tua attività (orari, indirizzo, e-mail…)
Se hai bisogno di un’ispirazione, dai un’occhiata al profilo di LG, che sfrutta Instagram per creare presentazioni di prodotto all’avanguardia tramite foto e video targettizzati.