CHATBOT, I ROBOT CHE PARLANO PER TE: COSA SONO E COME USARLI

La tua azienda sta cercando il tool adatto a migliorare l’esperienza dei propri clienti on-line? Perfetto, allora sarai interessato ad uno dei principali trend del 2017: i Chatbot.
I social network sono il regno dell’interazione: miliardi di persone si scambiano ogni giorno messaggi, contenuti, immagini. E quasi tutti si attendono una risposta, un cenno, un’info, in particolare dalle pagine aziendali. Naturale che si pensi a come alleviare quest’enorme pressione di “aspettative” con l’ausilio di nuove soluzioni digitali.
Tra le varie proposte spiccano i Chatbot, letteralmente: robot che chiacchierano. Software capaci di simulare il comportamento degli esseri umani all’interno dei canali di messaggistica. Una realtà ancora lontana? Macché: senza saperlo potresti aver già dialogato con qualche Chatbot in Telegram o Facebook Messenger, lo strumento più utilizzato nella business communication.
Il “segreto” del fascino dei Chatbot? La loro capacità di comprendere e contestualizzare una conversazione, completare ordini di acquisto e prendere appuntamenti. I bot rappresentano il canale di comunicazione one-to-one più immediato ed evoluto presente sul mercato.
Con un servizio attivo 24 ore su 24, alcuni brand hanno già adottato i Chatbot come strumento di customer service: Burger King dà ai suoi clienti la possibilità di prenotare le proprie consegne a domicilio.
L’e-commerce però è solo una delle tante aree merceologiche nelle quali i bot possono portare vantaggi. Per esempio, nel campo dell’automotive il loro utilizzo può interpretare le emozioni dei guidatori e, in caso di necessità, innestare un vero e proprio pilota automatico.
Nel mondo dell’organizzazione di eventi, invece, può sostituire l’utilizzo di App create ad hoc. Consideriamone l’utilità in occasione di eventi brevi o non troppo grandi: attraverso i bot è possibile comunicare ai propri ospiti informazioni specifiche (indirizzo della location con collegamento a GoogleMaps, programma, elenco relatori, collegamento a link utili.…) e assicurarsi che ricevano subito supporto a qualunque domanda e in qualunque momento della giornata. L’organizzatore, poi, può usare questo strumento per inviare notifiche live o raccogliere feedback.
Insomma, per quanto sia una tecnologia ancora in via di sviluppo, le potenzialità sono evidenti.
L’aspetto più sorprendente è che creare dei Chatbot è più facile di quanto si possa pensare: tra i vari tool che puoi utilizzare ti consiglio Motion.ai